News
Classificazione rifiuti e “codici specchio” – la pronuncia della Corte di Giustizia Europea
Lo scorso 28 marzo la Corte di Giustizia Europea si è pronunciata, sulle cause riunite C-487/17, C-488/17 e C-489/17, in tema di classificazione dei rifiuti con “codici specchio” e principio di precauzione, su cui avevamo dato precedentemente comunicazione in merito alle conclusioni dell’Avvocato Generale M. Campos Sanchez-Bordona.
La pronuncia pregiudiziale segue ad alcune quesiti proposti nell’ambito dei procedimenti penali pendenti in Italia riguardanti, a diverso titolo, persone responsabili delle discariche o dei controlli che sono state denunciate per non aver trattato in maniera adeguata quei rifiuti di cui non si conoscesse la pericolosità, oppure che, secondo le procure, hanno eseguito studi non esaustivi e parziali su questi rifiuti.
Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 059/2019/TO del 16.04.2019 pubblicata sul sito UNICIRCULAR.
» 16.04.2019Recenti
Sentenza Corte di Cassazione su condizioni per End of Waste
Andrea Fluttero “Panni sporchi” PresaDiretta 9 settembre
Economia circolare - 10 miliardi di finanziamento da parte delle banche
MATTM – riorganizzazione e nomina nuova Commissione Via-Vas
OCSE - Pubblicato il rapporto Going for Growth 2019
Pagina 196 di 352 pagine ‹ First < 194 195 196 197 198 > Last › Pagina precedente Pagina successiva